15.06.2013 Views

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

View/Open - DSpace - Tor Vergata - Università degli Studi di Roma ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Foglio 1 recto<br />

Caro Giacinto,<br />

1973<br />

CXLV<br />

270<br />

5 aprile 1973<br />

Via Bellariva 20 Firenze<br />

51136<br />

non ho saputo piÖ niente (ti avevo scritto circa un mese fa, sbagliando ahimÇ il<br />

numero civico… e i facteurs de Rome come sono?) ma qualcuno mi ha detto che<br />

hai trovato lavoro al Giorno. 750 Difatti la settimana passata mi capitÑ <strong>di</strong> vedere un<br />

tuo articolo. 751 Spero che si tratti <strong>di</strong> un impegno regolare e solido con quel<br />

giornale e che tu ti senta tranquillo. Ma <strong>di</strong>mmelo.<br />

Non so precisamente neppure come sei sistemato riguardo all’ 752 insegnamento:<br />

aspettativa o <strong>di</strong>missioni? I tempi mi sembrano molto duri.<br />

Nella lettera (che confido ti sia arrivata lo stesso) ti accennavo anche alla mia<br />

nuova (?) [sic] esistenza <strong>di</strong> solitario, 753 lasciando, Ç vero, al tuo intuito i<br />

precedenti. 754 Ma <strong>di</strong> questo parleremo a voce, quando ci vedremo. Sai che questi<br />

sono gli stati in cui si rinfrancano antiche paternitÉ.<br />

750<br />

“Il Giorno” quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> Milano fondato, nell’aprile del 1956, per iniziativa dell’e<strong>di</strong>tore italofrancese<br />

Cino Del Duca (solo piç tar<strong>di</strong>, nel 1959, venne resa pubblica la compartecipazione<br />

all’iniziativa del presidente dell’ENI Enrico Mattei). La nuova testata voleva sfidare l’egemonia<br />

milanese del “Corriere della Sera” ed Ö per questo che dal giornale concorrente prelevÜ l’inviato<br />

Gaetano Baldacci e lo promosse alla carica <strong>di</strong> <strong>di</strong>rettore. Il redattore letterario fu per molto tempo<br />

Giorgio Zampa. Spagnoletti fu chiamato a collaborare con la testata da Angelo Del Boca nel 1971<br />

insieme a Giancarlo Vigorelli, Cesare Segre, Carlo Bernari, Luciano Anceschi ed altre illustri<br />

firme.<br />

751<br />

L’articolo <strong>di</strong> Spagnoletti cui si riferisce Luzi riguardava l’uscita del quarto romanzo dello<br />

scrittore piemontese Franco Cordero, Pavana (<strong>Tor</strong>ino, Einau<strong>di</strong>, 1973): I rintocchi apocalittici<br />

della prosa <strong>di</strong> Cordero, “Il Giorno”, 28 marzo 1973, p. 12.<br />

752<br />

Aggiunto su rasura sopra il rigo.<br />

753<br />

Mario Luzi allude alla separazione dalla moglie Elena Monaci, avvenuta nel 1972, in seguito<br />

alla quale era andato ad abitare da solo in via Bellariva, 20 (cfr. in<strong>di</strong>rizzo della presente missiva).<br />

754<br />

Probabile allusione alla relazione <strong>di</strong> Mario Luzi con Franca Bacchiega, giovane anglista e<br />

scrittrice, conosciuta ad Urbino nel 1962.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!