31.05.2013 Views

Appendici - CNR

Appendici - CNR

Appendici - CNR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IndIrIzzI e crIterI per la mIcrozonazIone sIsmIca III Abachi di riferimento [ 158 ]<br />

3.3<br />

Abachi di riferimento per gli effetti topografici (livello 2)<br />

Questi abachi sono utilizzabili per il calcolo di fattori di amplificazione (F a ) per le creste rocciose (bedrock<br />

sismico affiorante) caratterizzate da pendii con inclinazione maggiore o uguale ai 10° (Figura 3.3-1) e<br />

per scarpate rocciose caratterizzate da fronti di altezza (H) uguale o superiore a 10 m e inclinazione<br />

(α) del fronte principale uguale o superiore ai 10° (Figura 3.3-2).<br />

Il codice di calcolo utilizzato è elco (paragrafo 3.1.7.3.5; callerio et al. 2000), che lavora utiliz zando gli<br />

elementi al contorno per discretizzare la struttura reale e utilizza la funzione di Green per la soluzione<br />

del problema differenziale, considera un dominio puramente elastico isotropo.<br />

l’input sismico è costituito da 6 accelerogrammi sintetici costruiti sulla base di dati di pericolo sità di base.<br />

non si sono utilizzate curve di decadimento, perchè il codice di calcolo lavora con i soli para metri iniziali<br />

(modulo di taglio o V e peso di volume) e smorzamento infinitamente piccolo.<br />

s<br />

Il peso di unità di volume è variabile tra 22 e 24 kn/m 3 , mentre la V s è variabile tra 800 e 1500 m/s.<br />

3.3.1<br />

CRESTE ROCCIOSE<br />

Il rilievo è identificato sulla base di cartografie a scala almeno 1:10.000 e la larghezza alla base è scelta<br />

in corrispondenza di evidenti rotture morfologiche: sono da considerare creste solo quelle situazioni<br />

che presentano il dislivello altimetrico minimo (h) maggiore o uguale a un terzo del dislivello altimetrico<br />

massimo (H) (Figura 3.3-1).<br />

Il materiale costituente il rilievo topografico deve avere una V maggiore o uguale a 800 m/s.<br />

s<br />

nell’ambito delle creste si distinguono due situazioni:<br />

• rilievo caratterizzato da una larghezza in cresta ( l) molto inferiore alla larghezza alla base (l) (cresta<br />

appuntita);<br />

• rilievo caratterizzato da una larghezza in cresta paragonabile alla larghezza alla base, ov vero pari<br />

ad almeno 1/3 della larghezza alla base; la zona di cresta è pianeggiante o subpianeggiante con<br />

inclinazioni inferiori a 10° (cresta arrotondata).<br />

figura 3.3‑1 – Schema di riferimento per la cresta e criteri di riconoscimento.<br />

Cresta<br />

α 1 ≥ 10° e α 2 ≥ 10°<br />

h ≥ 1/3 H<br />

Cresta arrotondata<br />

β 1 < 10° e β 2 < 10°<br />

l ≥ 1/3 L<br />

Cresta appuntita<br />

l < 1/3 L

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!