31.05.2013 Views

Appendici - CNR

Appendici - CNR

Appendici - CNR

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

appendIcI III Istruzioni tecniche<br />

nel caso delle sabbie, è preferibile determinare il modulo di scarico-ricarico dei cicli facendo riferimento<br />

al livello di deformazione medio e allo stato di tensione medio nella zona attorno alla cavità.<br />

la resistenza al taglio non drenata delle argille e i parametri di resistenza al taglio delle sab bie vengono<br />

ottenuti con metodi semiempirici dalla determinazione della pressione limite.<br />

attrezzatura ed esecuzione delle prove pressiometriche dovranno fare riferimento alle norme astm<br />

d4719-87, d4971-89.<br />

3.4.4.2.12 Prove di carico su piastra (PLt)<br />

la prova ha lo scopo di determinare la capacità portante di una fondazione modello e la defor mabilità<br />

del terreno sottostante la piastra di prova per una profondità pari a circa la larghezza o diametro della<br />

piastra medesima.<br />

la prova può essere effettuata in qualsiasi tipo di terreno sciolto, roccia tenera o roccia vera e propria.<br />

nel caso di prove in terreni sciolti, la massima dimensione di clasti al di sotto della piastra non deve<br />

essere superiore a 100 mm.<br />

3.4.4.2.12.1 schema esecutivo della prova<br />

la prova consiste nel sottoporre una piastra di dimensioni standard e di sezione circolare o quadrata<br />

a carichi di ampiezza crescente applicati per mezzo di un sistema di contrasto e di un martinetto<br />

idraulico. la piastra viene strumentata con comparatori elettrici in modo da rilevare il contemporaneo<br />

cedimento. la prova può essere eseguita a piano campagna o dentro pozzi appositamente realizzati. la<br />

prova viene anche eseguita su roccia all’interno di gallerie di pic colo diametro o cunicoli esplorativi. In<br />

questo caso i carichi vengono applicati contemporanea mente su due superfici contrapposte utilizzando<br />

piastre rigide di sezione circolare o piastre flessibili di sezione anulare.<br />

eSe c u z i o n e de l l a pr o Va Su te r r e n i Sc i o lt i<br />

occorre una serie di piastre circolari di acciaio con spessore di almeno 25 mm e diametro mi nimo<br />

non inferiore a 152 mm e massimo non superiore a 762 mm. In alternativa è possibile usare piastre<br />

quadrate di area equivalente. per ogni prova si usano almeno quattro piastre collocate l’una sull’altra<br />

a formare una piramide in modo da avere una struttura infinitamente rigida. due piastre contigue<br />

non debbono differire in diametro per più di 152 mm. occorre inoltre un telaio di reazione in grado<br />

di sopportare il carico totale da applicarsi alla piastra, un martinetto idraulico di adeguata capacità<br />

e con contatto sferico, due o più trasduttori di spo stamento con precisione di 0.03 mm e corsa di 25<br />

mm e infine un’asta di riferimento a cui vin colare i trasduttori. l’asta di riferimento va collocata a una<br />

distanza di 2.4 m dalla circonfe renza della piastra.<br />

occorre preparare un letto di gesso e sabbia prima di collocare la piastra di prova. successi vamente si posi-<br />

zionano le piastre concentriche. occorre evitare che il terreno, in superficie o al fondo di uno scavo subisca<br />

perdita di umidità in seguito all’esposizione all’aria. se si usano uni camente due trasduttori andranno posi-<br />

zionati alle estremità di un diametro. tre trasduttori verranno collocati a 120°. la piastra viene precaricata<br />

due volte in modo da imporre un cedi mento compreso tra 0.25 e 0.51 mm, dopodichè si da inizio alla prova<br />

vera e propria incre mentando il carico e registrando il cedimento in condizioni monotone o cicliche.<br />

[ 339 ]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!