29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. La malattia celiaca<br />

Marzari et al, scheda) è stato possibile <strong>di</strong>mostrare che alcuni<br />

soggetti con queste caratteristiche producono nella mucosa<br />

anticorpi anti-transglutaminasi, indotti dall’esposizione al<br />

glutine. Quest’ultima tecnologia ha permesso inoltre <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mostrare che questi anticorpi sono prodotti proprio dai<br />

linfociti situati nella mucosa e non da linfociti del sangue<br />

periferico 64 . Infine, sempre applicando questa meto<strong>di</strong>ca è<br />

stato possibile caratterizzare dalla mucosa <strong>di</strong> soggetti la<br />

produzione <strong>di</strong> altri autoanticorpi (ad esempio contro il<br />

pancreas o contro strutture del cervello), anch’essi con<br />

comportamento glutine-<strong>di</strong>pendente. Se questo è vero, sembra<br />

ragionevole pensare che una <strong>di</strong>eta senza glutine possa<br />

contribuire alla prevenzione del rischio <strong>di</strong> autoimmunità anche<br />

in questo gruppo, come già abbiamo visto per i soggetti con<br />

celiachia più tipica. La <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> questi soggetti con<br />

“intolleranza interme<strong>di</strong>a”, quin<strong>di</strong>, potrebbe permettere <strong>di</strong><br />

prevenire una quota supplementare <strong>di</strong> malattie autoimmuni<br />

indotte dal glutine.<br />

Va detto comunque, che è probabile che anche nei soggetti<br />

celiaci il glutine non sia l’unico fattore ambientale in causa<br />

nello scatenamento <strong>di</strong> reazioni autoimmuni. D’altra parte, è<br />

possibile che l’esposizione al glutine agisca amplificando il<br />

rischio che altri fattori ambientali provochino una risposta<br />

autoimmune. La spiegazione più semplice per questa ipotesi è<br />

che il particolare tipo <strong>di</strong> infiammazione indotta dal glutine<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!