29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. l latte materno<br />

costituisce un alimento ragionevolmente puro dal punto <strong>di</strong><br />

vista microbiologico (non contaminato da patogeni) e anzi<br />

microbiologicamente protetto grazie alla presenza <strong>di</strong> alte<br />

concentrazioni <strong>di</strong> anticorpi solubili. Queste qualità sono<br />

particolarmente importanti per il lattante, che non è ancora in<br />

grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendersi efficacemente dai patogeni assunti per via<br />

orale, data la minore aci<strong>di</strong>tà dei succhi gastrici e la maggiore<br />

permeabilità intestinale. Queste qualità fanno tuttora il<br />

successo del latte materno nei paesi più poveri e a minori<br />

standard igienico-sanitari. Si calcola, anzi, che il ricorso<br />

all’allattamento materno nei paesi più poveri potrebbe<br />

prevenire, con vari meccanismi, il 13% <strong>di</strong> tutte le cause <strong>di</strong><br />

morte in bambini sotto i 5 anni 11 .<br />

Oggi però è possibile preparare sostituti del latte materno con<br />

prodotti microbiologicamente puri, almeno per quanto<br />

riguarda l’alimentazione del mondo più ricco. Tuttavia le<br />

<strong>di</strong>fferenze tra il latte materno e i suoi sostituti non si<br />

esauriscono qui.<br />

Alcune evidenze suggeriscono, infatti, che il latte materno<br />

abbia un effetto sulla funzione immune del piccolo lattante<br />

molto <strong>di</strong>verso rispetto al latte <strong>di</strong> formula.<br />

• Nel 1996, venne evidenziato che il timo <strong>di</strong> lattanti allattati<br />

al seno aveva <strong>di</strong>mensioni molto maggiori (fino a doppie)<br />

rispetto al timo <strong>di</strong> bambini allattati con latte <strong>di</strong> formula 11 .<br />

La <strong>di</strong>fferenza non era dovuta ad una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong><br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!