29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. La malattia celiaca<br />

Schematicamente, l’era degli EMA è caratterizzata sul piano<br />

clinico dalla definizione dell’associazione tra celiachia e<br />

autoimmunità. Questa associazione viene dapprima attribuita<br />

alla con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> un comune substrato genetico <strong>di</strong><br />

suscettibilità dato da specifici polimorfismi del sistema HLA.<br />

Successivamente, però, alcune osservazioni suggeriranno una<br />

relazione più complessa.<br />

La specifica associazione degli EMA con la malattia celiaca e la<br />

loro <strong>di</strong>pendenza dall’assunzione <strong>di</strong> glutine suggeriscono che<br />

questa proteina sia in grado <strong>di</strong> scatenare fenomeni<br />

autoimmuni in soggetti pre<strong>di</strong>sposti. Inoltre il fatto che gli EMA<br />

potessero essere presenti in assenza <strong>di</strong> evidenti lesioni<br />

intestinali e <strong>di</strong> altre manifestazioni cliniche rinforzava<br />

l’importanza <strong>di</strong> reazioni autoimmuni nella malattia.<br />

Uno stu<strong>di</strong>o pionieristico italiano (ve<strong>di</strong> Ventura et al., scheda <strong>di</strong><br />

seguito) ha messo in luce la relazione tra rischio <strong>di</strong><br />

autoimmunità e tempo <strong>di</strong> esposizione al glutine nei soggetti<br />

celiaci, suggerendo l’idea <strong>di</strong> un ruolo preventivo della <strong>di</strong>eta<br />

sullo sviluppo delle malattie autoimmuni associate.<br />

Se questo è vero, l’azione preventiva può essere influenzata<br />

dalla capacità <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare precocemente i soggetti celiaci. A<br />

questo proposito, è bene osservare che il rischio <strong>di</strong> sviluppare<br />

malattie glutine-correlate potrebbe essere in buona parte<br />

in<strong>di</strong>pendente dall’espressione clinica della malattia. Anzi, il<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!