29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. La malattia celiaca<br />

L’era delle “omiche”: indagando la base<br />

dell’iceberg e cercando nuove terapie.<br />

Al pari <strong>di</strong> quanto avviene per molti test <strong>di</strong>agnostici<br />

quantitativi, la definizione della celiachia sulla base della<br />

positività degli anticorpi anti-transglutaminasi rappresenta<br />

un’approssimazione matematico-statistica più che una<br />

certezza biologica. Infatti, i valori patologici <strong>di</strong> anticorpi sono<br />

definiti sulla base della me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> una popolazione sana più due<br />

volte la deviazione standard della <strong>di</strong>stribuzione. Il valore<br />

concettuale <strong>di</strong> quest’approssimazione può cambiare a seconda<br />

<strong>di</strong> come si voglia vedere la malattia celiaca: se si tratta <strong>di</strong> una<br />

malattia “tutto o niente”, il significato degli anticorpi anti tTG<br />

è quello <strong>di</strong> un’approssimazione probabilistica; se si tratta <strong>di</strong><br />

una con<strong>di</strong>zione continua, con <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> malattia,<br />

l’approssimazione riguarda la “quantità” <strong>di</strong> celiachia. Il<br />

modello dell’iceberg della celiachia suggerisce che<br />

quest’ultimo tipo <strong>di</strong> interpretazione possa descrivere meglio la<br />

realtà. Nella base immersa si nasconderebbero quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi<br />

livelli <strong>di</strong> intolleranza al glutine, il cui significato deve essere<br />

ancora valutato.<br />

Per essere chiari, è bene <strong>di</strong>re che dal punto <strong>di</strong> vista clinico vale<br />

la pena, per ora, <strong>di</strong> accettare un compromesso, e <strong>di</strong> fermarsi a<br />

considerare come celiachia solo quella più facilmente<br />

identificabile sulla base dei sintomi clinici, dei livelli sierici <strong>di</strong><br />

96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!