29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. La malattia celiaca<br />

Dal cortisone all’azatioprina: la prima<br />

era farmacologica<br />

All’inizio degli anni ‘50 l’uso del cortisone entra con<br />

prepotenza nell’armamentario terapeutico delle malattie<br />

infiammatorie, inclusa la malattia <strong>di</strong> Crohn 72 . L’efficacia del<br />

farmaco è subito evidente e sembra permettere in molti casi<br />

<strong>di</strong> evitare o posticipare il ricorso alla terapia chirurgica, tanto<br />

che si parlerà <strong>di</strong> una vera e propria “era degli steroi<strong>di</strong>” 102 . Solo<br />

più tar<strong>di</strong>, si cominceranno a rendere evidenti anche i rischi <strong>di</strong><br />

un trattamento steroideo prolungato (ve<strong>di</strong> scheda) 73 . Infatti,<br />

l’esperienza insegnerà ben presto che la malattia tende a<br />

ricadere alla sospensione del trattamento che viene quin<strong>di</strong><br />

mantenuto a tempo indefinito. Non solo, in alcuni pazienti si<br />

sviluppava una certa tolleranza nei confronti del farmaco, che<br />

costringeva ad aumentarne le dosi. Oggi sappiamo che il<br />

trattamento steroideo nella malattia <strong>di</strong> Crohn si limita a<br />

bloccare le manifestazioni correlate all’infiammazione, senza<br />

influire positivamente sulla storia naturale della malattia.<br />

Negli anni successivi si cercherà <strong>di</strong> aggiungere al cortisone altri<br />

farmaci immunosoppressori, a cominciare dalla 6-<br />

mercaptopurina, fino alle mostarde azotate 75 76,103 . L’era del<br />

cortisone rappresenta quin<strong>di</strong> il momento in cui la scoperta <strong>di</strong><br />

farmaci con effetto anti-infiammatorio e immunosoppressivo<br />

permette l’attuazione delle prime terapie me<strong>di</strong>che dotate <strong>di</strong><br />

116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!