29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Intestino e ambiente<br />

completa <strong>di</strong> antigeni dell’organismo. Tuttavia, in questa sede<br />

non può avvenire il confronto tra il TCR e l’altrettanto ampia<br />

varietà <strong>di</strong> antigeni alimentari che, al pari <strong>di</strong> quelli self, devono<br />

essere tollerati. Questo scenario quin<strong>di</strong> non spiega come si<br />

possa generare la tolleranza verso gli antigeni alimentari. La<br />

domanda è quin<strong>di</strong> se esistano veramente linfociti regolatori<br />

della tolleranza verso gli alimenti e se sì come e dove questi si<br />

formino?<br />

Una risposta ragionevole potrebbe essere che la tolleranza<br />

verso gli alimenti nasca primariamente proprio nell’intestino,<br />

e non nel timo, come accade invece per la tolleranza verso il<br />

self. Questo, in effetti, sembra essere vero, almeno in parte.<br />

Nella mucosa intestinale, infatti, vengono generate gran<strong>di</strong><br />

quantità <strong>di</strong> altri tipi <strong>di</strong> linfociti regolatori, che sembrerebbero<br />

più specializzati proprio per questa funzione.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!