29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

89<br />

5. La malattia celiaca<br />

All’nterno delle cellule, invece, l’enzima viene indotto e<br />

attivato durante l’apoptosi cellulare. In questo caso, l’azione <strong>di</strong><br />

cucitura permette <strong>di</strong> condensare tutto il contenuto<br />

macromolecolare della cellula in aggregati compatti e<br />

insolubili (corpi apoptotici) che possono essere facilmente<br />

rimossi dal sistema fagocitario senza che avvenga la<br />

<strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> antigeni immunogeni nel sistema. Lo<br />

svolgimento corretto <strong>di</strong> questo processo fa sì che la morte<br />

cellulare sia accompagnata solo da minimi fatti infiammatori e<br />

senza lo sviluppo <strong>di</strong> reazioni immuni verso antigeni “criptici“<br />

(cioè quelli normalmente nascosti al sistema immune).<br />

Ogni tessuto danneggiato presenta <strong>di</strong> conseguenza<br />

un’aumentata attività della transglutaminasi tessutale, e<br />

questo vale ovviamente anche per la mucosa del soggetto<br />

celiaco. Non solo, la mucosa danneggiata del celiaco presenta<br />

anche un’alterata permeabilità epiteliale alle macromolecole,<br />

e può permettere quin<strong>di</strong> il passaggio <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong><br />

pepti<strong>di</strong> <strong>di</strong> glia<strong>di</strong>na, che vengono a contatto con il tessuto<br />

danneggiato e con il sistema immune. Per capire come tutto<br />

questo possa condurre infine alla produzione <strong>di</strong> anticorpi anti-<br />

transglutaminasi, può essere opportuno considerare un<br />

fenomeno denominato “antigen sprea<strong>di</strong>ng”, già noto in altre<br />

malattie come il Lupus eritematoso Sistemico.<br />

Questo fenomeno consiste nella produzione <strong>di</strong> anticorpi con<br />

<strong>di</strong>verse specificità in seguito al riconoscimento <strong>di</strong> un unico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!