29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

79<br />

5. La malattia celiaca<br />

lavoro coor<strong>di</strong>nato da Ventura suggerisce che proprio i soggetti<br />

con sintomi clinici meno evidenti possano avere un rischio<br />

maggiore <strong>di</strong> sviluppare malattie, in quanto la loro celiachia<br />

rimane più a lungo non <strong>di</strong>agnosticata.<br />

Queste considerazioni sono particolarmente importanti, ove si<br />

consideri che per molti anni si è consigliato <strong>di</strong> ritardare<br />

l’introduzione del glutine nell’alimentazione dei lattanti con la<br />

speranza <strong>di</strong> prevenire lo sviluppo della malattia celiaca: la<br />

posticipazione del glutine dopo l’anno <strong>di</strong> età, infatti, si associa<br />

a sintomi più sfumati e tollerabili. Tuttavia, chi ha assunto il<br />

glutine nei primi mesi <strong>di</strong> vita non ha solo una reazione più<br />

grave ed evidente, con i tipici sintomi gastrointestinali, ma ha<br />

anche una maggior probabilità <strong>di</strong> ricevere una <strong>di</strong>agnosi<br />

tempestiva e un trattamento preventivo efficace. Viceversa,<br />

chi assume il glutine più tar<strong>di</strong>vamente ha maggior probabilità<br />

<strong>di</strong> essere identificato come celiaco in età più avanzata, sulla<br />

base <strong>di</strong> sintomi più sfumati e meno tipici. Questo è quanto è<br />

accaduto in due città non molto lontane l’una dall’altra,<br />

Gotheborg in Svezia e Tampere in Finlan<strong>di</strong>a (ve<strong>di</strong> Ascher et al,<br />

scheda), a testimoniare ancora l’importante ruolo<br />

dell’ambiente nel con<strong>di</strong>zionare i tempi e i mo<strong>di</strong> con cui<br />

l’intolleranza al glutine può esprimersi in una popolazione.<br />

Le <strong>di</strong>fferenze ambientali potevano essere responsabili anche<br />

della convinzione che la celiachia fosse molto più rara negli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!