29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

107<br />

5. La malattia celiaca<br />

quanto riguarda le quantità), che non ha avuto né il tempo né le<br />

con<strong>di</strong>zioni (almeno nei paesi ad elevato sviluppo socio-sanitario) <strong>di</strong><br />

indurre un adattamento della specie in termini <strong>di</strong> selezione<br />

naturale. E’ possibile che il cambiamento <strong>di</strong>etetico spieghi, almeno<br />

in parte, la variabile incidenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>abete nel tempo che si è<br />

osservata in più paesi.<br />

L’evidenza <strong>di</strong> un ruolo patogenetico del glutine, almeno in una<br />

percentuale <strong>di</strong> <strong>di</strong>abetici (intorno al 5-10%), nasce dall’osservazione<br />

che i celiaci non <strong>di</strong>agnosticati, esposti a lungo alla <strong>di</strong>eta contenente<br />

glutine, hanno un rischio elevato <strong>di</strong> sviluppare il <strong>di</strong>abete (fino al<br />

25% dopo 30 anni <strong>di</strong> <strong>di</strong>eta contenente glutine). Questo rischio si<br />

riduce fortemente nei soggetti celiaci <strong>di</strong>agnosticati precocemente,<br />

e quin<strong>di</strong> a <strong>di</strong>eta, in<strong>di</strong>cando che un’alimentazione senza glutine<br />

potrebbe essere in grado <strong>di</strong> prevenire in essi lo sviluppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>abete.<br />

Coerente con questi dati è l’osservazione che gli anticorpi antipancreas,<br />

quando presenti in soggetti celiaci, tendono a scomparire<br />

a <strong>di</strong>eta senza glutine.<br />

Per concludere, in soggetti con il substrato genetico della celiachia<br />

(HLA ed altro non noto), il glutine potrebbe favorire una risposta<br />

autoimmune anti-pancreas ed infine il <strong>di</strong>abete conclamato.<br />

L’associazione con la celiachia sembra spiegare solo una parte<br />

minore dei casi <strong>di</strong> DMT1 (meno del 10 %), ma è possibile che anche<br />

in soggetti non tipicamente celiaci il glutine abbia un ruolo nel<br />

favorire l’insorgere del <strong>di</strong>abete. Questa ipotesi, finora mai valutata,<br />

è attualmente oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o con le nuove tecniche dell’era<br />

molecolare della celiachia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!