29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. La malattia celiaca<br />

74<br />

<strong>di</strong> un soggetto celiaco<br />

L’era degli AGA<br />

(Patogenesi: la celiachia come malattia<br />

dell’immunità; AGA nella <strong>di</strong>agnosi: non solo sintomi<br />

intestinali).<br />

A seguito dell’identificazione della responsabilità del glutine<br />

nella patogenesi della celiachia, anticorpi <strong>di</strong>retti contro questa<br />

proteina vennero identificati nel siero dei soggetti celiaci (AGA<br />

= anti glutine). Di conseguenza, anche l’idea della celiachia<br />

come una “in<strong>di</strong>gestione cronica” venne progressivamente<br />

sostituita dall’interpretazione della malattia come “infezione<br />

cronica” da glutine. Infatti, l‘assunzione <strong>di</strong> glutine nel soggetto<br />

celiaco comportava una risposta immunitaria simile a quella<br />

messa in atto contro agenti infettivi, con la <strong>di</strong>fferenza che in<br />

questo caso l’ “infezione” non può essere debellata, dato che<br />

l’agente che ne è alla base viene continuamente assunto con<br />

gli alimenti. E’ chiaro che non si tratta <strong>di</strong> infezione nel senso<br />

stretto del termine, tuttavia l’immagine ben sintetizza la<br />

natura della risposta immune patologica del celiaco. Qui può<br />

essere utile ricordare quanto abbiamo già detto per gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

von Pirquet sull’allergia per comprendere come il sistema<br />

immunitario, più che l’agente scatenante in sé, potesse essere<br />

il vero responsabile della malattia. Non deve quin<strong>di</strong> stupire se,<br />

negli stessi anni, si scopre che la maggior componente<br />

genetica <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> celiachia risiede in determinati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!