29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Le allergie alimentari<br />

cambiamenti dell’ambiente e dell’ospite e non è da escludersi<br />

che alcune infezioni si esprimano solo con lo scatenamento <strong>di</strong><br />

malattie multifattoriali immunome<strong>di</strong>ate. Il paradosso <strong>di</strong> un<br />

sistema immune che può creare malattia <strong>di</strong>venta ancor più<br />

evidente in un’epoca in cui il benessere fa passare in secondo<br />

piano la gravità delle infezioni e fa emergere l’apparente<br />

contrad<strong>di</strong>zione che von Pirquet in<strong>di</strong>ca come allergia (allos<br />

ergon = alterata reattività). L’esempio <strong>di</strong> von Pirquet ci fa<br />

comprendere la continuità tra la patologia immune <strong>di</strong> ieri<br />

(soprattutto infettiva) e la patologia immune <strong>di</strong> oggi<br />

(soprattutto <strong>di</strong>s-reattiva).<br />

L’allergia, come intesa oggi, in realtà è un fenomeno immune<br />

abbastanza <strong>di</strong>verso da quello illustrato da von Pirquet. Di<br />

fatto, lo stu<strong>di</strong>oso estese ben presto il concetto ad una serie <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse manifestazione dovute a inappropriata risposta<br />

immune. Reazioni che in seguito, Gell e Coombs<br />

raggrupparono in 4 classi.<br />

La malattia da siero corrisponde all’ipersensibilità <strong>di</strong> tipo III,<br />

me<strong>di</strong>ata da immunocomplessi. L’esempio più tipico <strong>di</strong> malattia<br />

da immunocomplessi nell’uomo è oggi quello del Lupus<br />

Eritematoso Sistemico.<br />

La risposta allergica corrisponde invece a meccanismi <strong>di</strong>versi,<br />

per lo più riconducibili alle reazioni <strong>di</strong> ipersensibilità <strong>di</strong> tipo I<br />

secondo Gell e Coombs. Ma il concetto <strong>di</strong> una alterata<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!