29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. La malattia celiaca<br />

5. La malattia celiaca<br />

La malattia celiaca viene descritta per la prima volta come<br />

un’entità nosologica definita verso la fine dell’800 da Samuel<br />

Gee, a Londra 32 . Gee in<strong>di</strong>cò la malattia con il nome <strong>di</strong><br />

“malattia celiaca”, nome già utilizzato dal me<strong>di</strong>co greco<br />

Aretaeus <strong>di</strong> Cappadocia nel secondo secolo a.C. per in<strong>di</strong>care<br />

una malattia caratterizzata da <strong>di</strong>sturbi intestinali (koiliakos, in<br />

greco) con <strong>di</strong>arrea untuosa, pallore e calo ponderale. E’ da<br />

notare che questo me<strong>di</strong>co operava proprio nell’Est della<br />

Turchia, in prossimità delle regioni del Me<strong>di</strong>oriente dove si<br />

erano maggiormente sviluppati la coltivazione ed il consumo<br />

<strong>di</strong> frumento. Forse, la descrizione <strong>di</strong> Aretaeus <strong>di</strong> Cappadocia ci<br />

racconta <strong>di</strong> uno dei primi incontri tra l’uomo e questo nuovo<br />

alimento, dopo più <strong>di</strong> un milione <strong>di</strong> anni <strong>di</strong> evoluzione in sua<br />

assenza. Dopo questa descrizione, non si è parlato più <strong>di</strong><br />

malattia celiaca per duemila anni: è possibile che una certa<br />

selezione negativa si sia sviluppata dopo i primi contatti e che<br />

la malattia sia <strong>di</strong>venuta quin<strong>di</strong> più rara e meno evidente.<br />

Successivamente, si è tornati a parlare <strong>di</strong> malattia celiaca nel<br />

XIX secolo, forse in concomitanza con un sensibile aumento <strong>di</strong><br />

concentrazione <strong>di</strong> glutine nel frumento. Infatti, l’agricoltura,<br />

dapprima con la selezione <strong>di</strong> specie più vantaggiose (ad<br />

esempio quelle in cui i semi rimanevano più a lungo sulla spiga<br />

e consentivano quin<strong>di</strong> una mietitura più proficua) e<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!