29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Le allergie alimentari<br />

compresa finché nel 1903 Arthus <strong>di</strong>mostrò che iniezioni<br />

ripetute <strong>di</strong> siero in conigli provocano simili reazioni e von<br />

Pirquet e Shick sottolinearono il fattore temporale della<br />

malattia da siero ed ipotizzarono che la malattia potesse<br />

costituire una “collisione tra antigeni e anticorpi”.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un’ipotesi che rivoluzionerà lentamente<br />

l’interpretazione <strong>di</strong> molte malattie.<br />

Il XIX secolo aveva visto nelle infezioni la causa riconoscibile<br />

della maggior parte delle malattie e nel sistema immunitario la<br />

<strong>di</strong>fesa da parte dell’organismo. I sintomi delle malattie<br />

venivano anch’essi attribuiti all’azione <strong>di</strong>retta dei<br />

microrganismi.<br />

Von Pirquet (fig 4.1), invece, partendo dalla similitu<strong>di</strong>ne tra i<br />

sintomi tipici della malattia da siero e quelli presenti in molte<br />

malattie infettive esantematiche, ipotizzò per la prima volta<br />

che i sintomi delle malattie infettive potessero derivare non<br />

tanto dall’azione del germe ma dalla risposta contro <strong>di</strong> esso da<br />

parte del sistema immunitario.<br />

L’ipotesi, per l’epoca poteva sembrare molto azzardata, ma in<br />

realtà si appoggiava su un’altra osservazione fondamentale: il<br />

rapporto temporale tra la causa ed il sintomo. Il tempo <strong>di</strong><br />

“incubazione” della malattia da siero era, infatti, simile a<br />

quello <strong>di</strong> alcune malattie esantematiche, come il morbillo (Lo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> von Pirquet, ve<strong>di</strong> scheda).<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!