29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Le allergie alimentari<br />

un’eccessiva identificazione <strong>di</strong> risposte allergiche clinicamente<br />

non rilevanti.<br />

Nel caso <strong>di</strong> allergie con ipersensibilità <strong>di</strong> tipo ritardato, i test<br />

utili per la conferma <strong>di</strong>agnostica saranno <strong>di</strong>fferenti,<br />

includendo il dosaggio <strong>di</strong> anticorpi <strong>di</strong> tipo IgG (ad esempio<br />

nell’enteropatia da intolleranza alle proteine del latte vaccino)<br />

o l’applicazione dell’antigene per perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> 48-72 ore (patch<br />

test, nella dermatite da contatto).<br />

In ogni caso, una prova della responsabilità <strong>di</strong> un dato<br />

alimento in una reazione allergica potrà derivare da test <strong>di</strong><br />

scatenamento, in cui si riproduca (con le precauzioni adeguate<br />

rispetto al tipo <strong>di</strong> reazione) la tipica relazione temporale tra<br />

applicazione dello stimolo e manifestazione clinica. In caso <strong>di</strong><br />

sintomi soggettivi o più <strong>di</strong>fficilmente misurabili e oggettivabili,<br />

potrà essere utile eseguire test <strong>di</strong> scatenamento in doppio<br />

cieco, cioè somministrando in giorni <strong>di</strong>versi l’antigene<br />

“mascherato” in modo che né il me<strong>di</strong>co né il paziente lo<br />

possano riconoscere, fino a completamento della procedura.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!