29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. La malattia celiaca<br />

La coscienza del problema aumenta progressivamente, fino<br />

alla costituzione della Celiac Society nel 1968 (11 anni più tar<strong>di</strong><br />

nascerà l’Associazione Italiana Celiachia).<br />

L’era degli EMA<br />

(La celiachia come modello unico <strong>di</strong> <strong>di</strong>sregolazione<br />

autoimmune).<br />

L’idea <strong>di</strong> un’associazione tra malattia celiaca e reazioni<br />

autoimmuni nasce dall’osservazione della relazione tra questa<br />

malattia e il <strong>di</strong>abete <strong>di</strong> tipo 1. Alla fine degli anni ’60 si erano<br />

messe a punto delle meto<strong>di</strong>che <strong>di</strong> immunofluorescenza per<br />

identificare anticorpi correlati ad una particolare nefrite<br />

sperimentale, gli anticorpi anti-reticolina (visualizzabili con<br />

una colorazione su sezioni <strong>di</strong> rene <strong>di</strong> ratto). Nel 1971 vengono<br />

identificati, nel siero <strong>di</strong> soggetti celiaci, anticorpi anti-<br />

reticolina, ai quali non si dà però subito un significato definito<br />

39 . Due anni più tar<strong>di</strong>, viene <strong>di</strong>mostrato che questi anticorpi<br />

sono presenti solo quando il soggetto mangia liberamente,<br />

mentre spariscono con la <strong>di</strong>eta senza glutine 40 . L’osservazione<br />

viene interpretata all’inizio come conseguenza <strong>di</strong> una cross-<br />

reazione tra reticolina e glutine, ipotesi che tuttavia non verrà<br />

confermata. In ogni caso, si comincia a stu<strong>di</strong>are la sensibilità e<br />

specificità <strong>di</strong> questo nuovo test come possibile ausilio per la<br />

<strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> malattia celiaca. L’introduzione successiva<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!