29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

121<br />

6. La malattia <strong>di</strong> Crohn<br />

fossero i veri responsabili della malattia. Si osservava che<br />

l’aumento dell’incidenza della malattia nei <strong>di</strong>versi paesi<br />

rispecchiava il progresso socio-igienico-economico, tanto che<br />

si cominciò a parlare <strong>di</strong> malattie correlate alla<br />

“occidentalizzazione” dello stile <strong>di</strong> vita 105,106 . Non solo, la<br />

malattia, inizialmente descritta come più frequente nella<br />

popolazione ebraica, risultava meno frequente in Israele che<br />

negli Stati Uniti 107 . Nonostante questo, non fu possibile<br />

identificare singoli fattori ambientali sicuramente associati con<br />

la malattia.<br />

Dall’altra parte, cominciava a prendere piede l’ipotesi che la<br />

malattia potesse derivare da una risposta immune anomala a<br />

qualche mutamento ambientale non ben identificato. Infatti,<br />

la conta dei globuli bianchi nel sangue e nel muco fecale<br />

<strong>di</strong>ventano al tempo stesso una prova del coinvolgimento<br />

generale del sistema immunitario nella malattia e strumenti<br />

per la <strong>di</strong>agnosi ed il monitoraggio <strong>di</strong> questa 83,84 . Ancora una<br />

volta, però, non è facile comprendere in che cosa consista<br />

questa anomala risposta all’ambiente: si ipotizza che la<br />

malattia nasca dalla risposta ad agenti infettivi trasmissibili<br />

che tuttavia non vengono mai identificati in modo convincente<br />

86 ; si ipotizza un <strong>di</strong>fetto della tolleranza immune contro i<br />

comuni saprofiti, che sarebbe coerente con l’identificazione <strong>di</strong><br />

un’alterata reattività cellulare e anticorpale contro alcuni<br />

commensali 87,89 ; infine, si ipotizza che una patologica risposta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!