29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Le allergie alimentari<br />

L’ipotesi era che sintomi <strong>di</strong> malattie esantematiche come il<br />

morbillo fossero dovuti non <strong>di</strong>rettamente al patogeno ma alla<br />

risposta dell’organismo contro <strong>di</strong> questo. Infatti, la febbre, le<br />

lesioni cutanee e il tempo <strong>di</strong> incubazione potevano ricordare<br />

proprio la reazione da siero.<br />

Somministrando siero <strong>di</strong> cavallo a conigli, von Pirquet <strong>di</strong>mostrò che<br />

(ve<strong>di</strong> immagine):<br />

- la formazione <strong>di</strong> anticorpi circolanti dopo l’infusione <strong>di</strong> gran<strong>di</strong><br />

quantità <strong>di</strong> siero eterologo è ritardata;<br />

- il ritardo è simile a quello che si osserva nella comparsa dei<br />

sintomi della malattia da siero e nell’incubazione <strong>di</strong> alcune<br />

malattie esantematiche;<br />

- una seconda infusione successiva porta a un calo degli<br />

anticorpi circolanti e alla comparsa imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong> sintomi;<br />

- la reazione è specifica: la seconda infusione deve contenere lo<br />

stesso siero;<br />

- piccole dosi <strong>di</strong> siero inducono anticorpi ma non sintomi clinici.<br />

A questa alterata reattività dell’organismo, in grado <strong>di</strong> produrre<br />

sintomi, von Pirquet dà il nome <strong>di</strong> “allergia“ (allos-ergon).<br />

Diversi meccanismi per <strong>di</strong>verse allergie:<br />

risposta pronta reaginica; risposta<br />

ritardata cellulare.<br />

La risposta allergica ricade prevalentemente tra le reazioni <strong>di</strong><br />

ipersensibilità <strong>di</strong> tipo I e <strong>di</strong> tipo IV secondo Gell e Coombs.<br />

Le reazioni <strong>di</strong> tipo I <strong>di</strong>pendono dalla stimolazione <strong>di</strong> una<br />

risposta linfocitaria dominata dalle citochine IL-4, IL-5 e IL-10<br />

(profilo Th2) in assenza <strong>di</strong> una sufficiente attivazione <strong>di</strong><br />

meccanismi contro-regolatori (produzione <strong>di</strong> IgA o IgG<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!