29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Le allergie alimentari<br />

Di fatto i dati riguardanti la relazione tra infezioni ed atopia<br />

sono ancora controversi. La positività ai prick test per una<br />

batteria <strong>di</strong> allergeni inalanti è risultata <strong>di</strong>mezzata in<br />

adolescenti che avevano avuto il morbillo in età infantile<br />

rispetto a quelli che erano stati vaccinati e non avevano<br />

contratto la malattia 25 . In questo stu<strong>di</strong>o, condotto in Guinea<br />

Bissau, un potenziale fattore confondente potrebbe essere<br />

costituito da un elevato livello <strong>di</strong> infestazione parassitaria.<br />

Infatti la risposta allergica utilizza gli stessi meccanismi che<br />

l’evoluzione ha selezionato per combattere i parassiti ed è<br />

stata osservata una relazione inversa tra infestazioni<br />

parassitarie ed atopia, tanto da suggerire che quest’ultima si<br />

possa sviluppare solo laddove il sistema eosinofili-IgE resta<br />

privo del suo obiettivo naturale.<br />

Poiché il micobatterio della tubercolosi (MBT) è un potente<br />

induttore <strong>di</strong> risposta tipo Th1, si è pensato che la <strong>di</strong>minuzione<br />

dell’incidenza della tubercolosi potesse essere il fattore<br />

infettivologico responsabile dell’aumento dell’atopia. Un<br />

recente stu<strong>di</strong>o anglo-nipponico ha valutato<br />

retrospettivamente la prevalenza <strong>di</strong> sintomi e <strong>di</strong> segni<br />

ematochimici <strong>di</strong> atopia in soggetti che erano stati vaccinati per<br />

la tubercolosi con un protocollo che prevedeva la ripetizione<br />

della dose nel caso che a controlli successivi non fosse<br />

mantenuta la positività alla cutireazione tubercolinica 28 . Nei<br />

soggetti che rispondevano meglio al vaccino si registrava una<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!