29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. La malattia celiaca<br />

variabili più comunemente utilizzate negli anticorpi antitransglutaminasi,<br />

mappare la specificità per <strong>di</strong>versi epitopi<br />

dell’antigene e identificare la sede <strong>di</strong> produzione della risposta<br />

autoimmune. Insieme ai risultati dell’immunofluorescenza in situ,<br />

questa meto<strong>di</strong>ca ha permesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare che gli anticorpi anti<br />

tTG vengono prodotti e depositati nella mucosa, non solo nella<br />

celiachia, ma anche in alcuni soggetti con <strong>di</strong>abete senza una<br />

celiachia manifesta 67 . La meto<strong>di</strong>ca è stata adattata per un uso<br />

routinario mirato a identificare se esista uno spettro <strong>di</strong> sensibilità al<br />

glutine più ampio della celiachia tipica 68 .<br />

Di seguito riportiamo anche un piccolo approfon<strong>di</strong>mento sulle<br />

relazioni tra malattia celiaca e <strong>di</strong>abete <strong>di</strong> tipo 1.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!