29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. La malattia celiaca<br />

L’era della transglutaminasi tessutale (il<br />

bersaglio molecolare degli anticorpi<br />

anti-endomisio).<br />

Negli anni novanta molti ricercatori erano convinti che<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione dell’antigene endomisiale contro cui era<br />

rivolta la risposta autoimmune del celiaco avrebbe permesso<br />

<strong>di</strong> svelare gli aspetti ancora incogniti della patogenesi della<br />

malattia. Molte cose in realtà erano già state <strong>di</strong>mostrate: si<br />

conosceva la sequenza dei pepti<strong>di</strong> <strong>di</strong> glia<strong>di</strong>na (frazione<br />

proteica alcol-solubile del glutine) con maggior affinità per<br />

l’HLA DQ2 o DQ8; si erano isolati da biopsie intestinali cloni <strong>di</strong><br />

linfociti CD4 in grado <strong>di</strong> riconoscere questi pepti<strong>di</strong> su cellule<br />

presentanti l’antigene provviste <strong>di</strong> HLA DQ2 e DQ8 52 ; si era<br />

<strong>di</strong>mostrato che questi linfociti producono gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong><br />

interferone gamma, che sono almeno in parte responsabili del<br />

danno mucosale (l’effetto viene bloccato da anticorpi anti-<br />

interferon gamma) 53 . Insomma, si sapeva che per essere<br />

celiaci era necessario avere un determinato HLA <strong>di</strong> rischio e si<br />

capivano anche le basi immunologiche e molecolari <strong>di</strong> questa<br />

pre<strong>di</strong>sposizione. Tuttavia solo una parte dei soggetti con<br />

questo profilo genetico sviluppava la celiachia. Inoltre, la<br />

malattia si associava alla presenza <strong>di</strong> anticorpi anti-endomisio<br />

ancora più specificamente che agli anticorpi anti-glutine e<br />

sembrava ragionevole ritenere che questa fosse la<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!