29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8. Bibliografia<br />

MALT: sistema immune associato alle mucose. Comprende linfociti<br />

intra-mucosali, noduli linfatici solitari e formazioni organizzate come<br />

le placche del Peyer, le tonsille e le adenoi<strong>di</strong>.<br />

MBT: micobatterio tubercolare<br />

MDP: muramil <strong>di</strong>-peptide. Componente della parete batterica in<br />

grado <strong>di</strong> stimolare toll-like receptors umani. Appartiene al gruppo<br />

dei cosiddetti PAMPs.<br />

NF-kB: Fattore Nucleare kB. E’ un fattore <strong>di</strong> trascrizione<br />

fondamentale in numerose funzioni leucocitarie tra cui la<br />

proliferazione e la produzione <strong>di</strong> citochine infiammatorie.<br />

NOD2: Nucleotide-bin<strong>di</strong>ng oligo<strong>di</strong>merization domain 2. E’ una<br />

proteina (nota anche come CARD15) le cui mutazioni costituiscono il<br />

più comune fattore genetico <strong>di</strong> rischio per la malattia <strong>di</strong> Crohn nella<br />

popolazione caucasica.<br />

PAMPs: profili molecolari associati ai patogeni. Si tratta <strong>di</strong> marcatori<br />

generici del mondo procariotico, con<strong>di</strong>visi tra più microrganismi, e<br />

riconosciuti dal sistema dell’immunità naturale per mezzo dei toll<br />

like receptors.<br />

PIDs: immunodeficienze primitive. Difetti congeniti (geneticamente<br />

determinati) del funzionamento <strong>di</strong> una o più componenti del<br />

sistema immune. Possono accompagnarsi ad un’anomala<br />

suscettibilità a infezioni gravi, malattie autoimmuni e infiammatorie,<br />

tumori.<br />

Piroptosi: morte cellulare programmata, senza contrazione<br />

citoplasmatica e con rilascio <strong>di</strong> varie molecole pro-infiammatorie.<br />

Questo meccanismo potrebbe essere attivato quando la cellula non<br />

può andare in apoptosi in modo sicuro ad esempio per incapacità <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>struggere microrganismi fagocitati, e occorre garantire un<br />

potenziamento della risposta immune.<br />

142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!