29.05.2013 Views

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

Spunti di Nutrizione rev2011 - Clinica Pediatrica Trieste - Università ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. La malattia celiaca<br />

L’era degli EMA si<br />

chiude con un<br />

immagine che può<br />

ben sintetizzare<br />

molti dei concetti<br />

fin qui espressi:<br />

l’iceberg della<br />

celiachia 51 (Fig 5.5).<br />

Questi possono<br />

essere riassunti nei<br />

seguenti punti.<br />

• La variabilità<br />

dell’espression<br />

e clinica della malattia<br />

Fig. 5.5 L’iceberg della celiachia<br />

• Il ruolo degli anticorpi nella <strong>di</strong>agnosi e negli screening e<br />

le relative conseguenze sulla definizione <strong>di</strong> quadri<br />

clinicamente “silenti” o istopatologicamente “latenti”<br />

• L’idea <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione ancora vaga e da definire <strong>di</strong><br />

intolleranza al glutine geneticamente determinata,<br />

correlata alla presenza degli HLA tipici.<br />

Samuel Gee fu il primo a descrivere la punta emersa <strong>di</strong><br />

questo iceberg, ma fu proprio grazie agli anticorpi che si<br />

riuscì a svelare gradualmente la complessità della parte<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!