07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

98 La rete <strong>LTER</strong> <strong>italia</strong>na<br />

specifica richiesta indirizzata alla Commissione Tecnico Scientifica<br />

della Tenuta di Castelporziano e all’Osservatorio Multidisciplinare per<br />

gli Ecosistemi Costieri Mediterranei.<br />

Riferimenti web:<br />

www.quirinale.it/qrnw/statico/residenze/castelporziano/castelporziano-a.htm<br />

www.parks.it/riserva.statale.tenuta.castelporziano/index.php<br />

www.agraria.org/parchi/lazio/tenutadicastelporziano.htm<br />

Riferimenti bibliografici:<br />

AA.VV. 2001. Il sistema ambientale della Tenuta Presidenziale di Castelporziano.<br />

Ricerche sulla complessità di un ecosistema forestale costiero mediterraneo. Scritti<br />

e Documenti XXXVI. Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL Roma:<br />

868 pp.<br />

AA.VV. 2006. Il sistema ambientale della Tenuta Presidenziale di Castelporziano.<br />

Ricerche sulla complessità di un ecosistema forestale costiero mediterraneo. Scritti<br />

e Documenti XXXVII. Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL Roma:<br />

1856 pp.<br />

Giordano E., B. Capitoni., A. Eberle, L. Maffei, A. Musicanti, F. Recanatesi, & A.<br />

Tinelli. 2010. Gli Alberi Monumentali della Tenuta di Castelporziano. Accademia<br />

Nazionale delle Scienze detta dei XL Roma: 111 pp.<br />

Fanfani A., R. Isotti, & A. Tinelli. 2010 L’Avifauna della Tenuta di Castelporziano.<br />

Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL Roma: 136 pp.<br />

Scarascia Mugnozza G.T. 2011 Introduzione e sintesi degli studi e ricerche. Accademia<br />

Nazionale delle Scienze detta dei XL Roma: 113 pp.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!