07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

66 La rete <strong>LTER</strong> <strong>italia</strong>na<br />

L’area permanente TRE1 - Passo Lavazè si trova all’interno della<br />

foresta situata nei pressi di Passo Lavazè (TN) (circa 1800 m s.l.m.)<br />

ed è caratterizzata da una pecceta subalpina di particolare interesse sia<br />

perché costituita dalla specie forestale più rappresentativa in provincia<br />

di Trento, Picea excelsa, sia perché, pur essendo posta a notevole distanza<br />

dalle principali fonti di inquinamento, è sensibile ai cambiamenti<br />

ambientali anche lievi, in quanto prossima ai limiti della vegetazione.<br />

Fig. 3.3.1. Immagine del sito. (Fonte M. Confalonieri - Prov. Aut. Di Trento<br />

– Serv. Foreste e Fauna).<br />

Si tratta di una foresta disetanea di origine naturale, a rinnovazione<br />

naturale nei vuoti prodotti dai tagli a buche, gestita attraverso strumenti<br />

di pianificazione forestale fin dal 1950. Questa fustaia è prevalentemente<br />

caratterizzata da Picea excelsa L. e poco Pinus cembra L.<br />

Il sottobosco è per lo più costituito da Vaccinium myrtillus L., Rhododendron<br />

ferrugineum L., Fragaria vesca L., Pyrola minor L.. Adiacente<br />

al bosco vi è una zona umida di alto valore naturalistico e molto<br />

vicino vi sono due aree Natura 2000. Installata nel 1992 nell’ambito<br />

del programma internazionale ICP-IM, è entrata nella Rete CONE-<br />

COFOR nel 1995 e successivamente nella rete <strong>LTER</strong>. Vi si svolgono<br />

attività di monitoraggio forestale e ricerca co-finanziate dal CFS, anche<br />

nell’ambito di progetti europei (LIFE+ “FutMon” 2009-2010 -<br />

“EnvEurope” 2010-2013) e dalla Provincia Autonoma di Trento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!