07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I siti <strong>LTER</strong> 217<br />

ABIOCLEAR e Progetto VECTOR- Fisr-Miur. Il sito è posizionato<br />

nel Bacino di Joides in un’area Off Shore del mare di Ross che risente<br />

sia delle intrusioni stagionali dell’acqua circumpolare che dell’acqua<br />

fredda di neo formazione. Tale posizione permette di indagare le variazioni<br />

dei flussi di particelle verso i sedimenti profondi, e quindi di<br />

ottenere stime quali-quantitative della componente biogenica proveniente<br />

dalla produzione primaria, in un bacino caratterizzato da elevati<br />

tassi di accumulo del sedimento di fondo.<br />

Fig. 22.2.3. Serie temporale di 15 anni di misure di temperatura dell’acqua di fondo<br />

relativa al mooring B.<br />

Inoltre, come sopra accennato, questo sito permette di monitorare<br />

la formazione delle acque dense di piattaforma chiamate High Salinity<br />

Shelf Water (HSSW), che vengono prodotte principalmente nella vicina<br />

polynya di Baia Terranova durante i mesi invernali e che fuoriescono<br />

nell’area di Cape Adare andandosi a mescolare con la grande corrente<br />

fredda circumpolare. In determinate condizioni parte della<br />

HSSW raggiunge il Joides Basin scorrendo, a causa della sua elevata<br />

densità sul fondo del bacino. Questo processo è stato confermato<br />

dall’analisi delle proprietà fisiche (temperatura potenziale, salinità e<br />

densità) dell’acqua di fondo presente nell’area del Mooring. In<br />

Fig.22.2.3 è presentata un’immagine della media ponderata delle analisi<br />

dei dati giornalieri che permette di fare una serie di considerazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!