07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

178 La rete <strong>LTER</strong> <strong>italia</strong>na<br />

zano significativamente la qualità delle sue acque. Le variazioni stagionali<br />

e pluriennali del carico di nutrienti sono marcate, e i loro effetti<br />

sono modulati anche dai cambiamenti delle condizioni oceanografiche<br />

legate alle fluttuazioni climatiche. L’AA è stato soggetto a intensi<br />

fenomeni di eutrofizzazione e, più recentemente, a ripetuti episodi di<br />

formazione di aggregati mucillaginosi.<br />

18.1. Golfo di Venezia e Trieste<br />

M. Bastianini, F. Raicich, F. Acri, F. Bernardi Aubry, E. Camatti, A. Luchetta, T.<br />

Minuzzo<br />

Sigla: IT12-003-M<br />

Status di protezione: il Sito non è incluso in aree protette<br />

Persone di riferimento: M. Bastianini, CNR ISMAR, Venezia, mauro.bastianini@<br />

ismar.cnr.it, F. Raicich CNR ISMAR Trieste, fabio.raicich@ismar.cnr.it<br />

Enti coinvolti: CNR ISMAR<br />

Golfo di Venezia e Trieste<br />

Lat. 44,75 - 45,80 Lon. 13,15 - 13,90<br />

Profondità max:<br />

43 m<br />

Profondità media: 27 m<br />

Fig. 18.1.1. Le tre stazioni di campionamento nel Golfo di Venezia e Trieste.<br />

L’area, localizzata a nord del delta del Po, riceve apporti d’acqua<br />

continentale da una rete di fiumi (Isonzo, Tagliamento, Piave, Brenta,<br />

Adige) e presenta una complessa interazione con le lagune costiere<br />

(Laguna di Grado-Marano, Laguna di Venezia).<br />

Osservazioni meteorologiche, di livello marino e di temperatura del<br />

mare sono disponibili con regolarità da oltre 100 anni nell’area triestina.<br />

Dati idrologici, di concentrazione di nutrienti, di abbondanza e<br />

composizione delle comunità planctoniche sono stati raccolti in modo<br />

discontinuo dall’inizio degli anni ‘70 ai primi anni ‘90 e, in seguito,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!