07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

150 La rete <strong>LTER</strong> <strong>italia</strong>na<br />

composizione in specie considerando l’intero periodo di osservazione,<br />

con l’affermazione, negli anni più recenti, di specie del genere Planktothrix,<br />

a cui si sono associati aspetti di tossicità non riscontrati in<br />

controlli precedenti (Fig. 12.4.2).<br />

12.5. Lago Sos Canales<br />

Sigla: IT10-005-A<br />

Status di protezione: nessuno.<br />

Persona di riferimento: B. M. Padedda, Dip. Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche,<br />

Univ. di Sassari<br />

Enti coinvolti: En.A.S. - Ente Acque della Sardegna<br />

Fig. 12.5.1. Lago Sos Canales<br />

Lago Sos Canales<br />

Lat. 40,55494 Lon. 9,31362<br />

Area bacino imbrifero 16 km 2<br />

Area lago 0,3 km 2<br />

Volume lago 4,3 10 6 m 3<br />

Livello medio 714 m s.l.m.<br />

Profondità media<br />

13,2 m<br />

Perimetro<br />

3,2 km<br />

Altezza diga<br />

47 m<br />

Il Lago Sos Canales (Fig. 12.5.1) si trova nella parte nordorientale<br />

della Sardegna e ricade nel territorio comunale di Buddusò<br />

(Sassari). È stato realizzato nel 1956 con lo sbarramento del primo<br />

corso del Fiume Tirso, per scopo potabile. Nel bacino imbrifero, non<br />

sono presenti centri abitati ma vi viene esercitata un’attività pastorale<br />

estensiva allo stato brado, difficilmente quantificabile, in un contesto<br />

densamente forestato. Per questo lago, la raccolta dei dati è iniziata nel<br />

1978 ed è tuttora in corso. Negli ultimi anni, lo studio delle variabili<br />

limnologiche di base, degli aspetti trofici e dell’ecologia del fitoplancton,<br />

è stato arricchito dall’avvio di indagini sullo zooplancton (Fadda<br />

et al., 2011).<br />

Le valutazioni di stato trofico del L. Sos Canales, a differenza delle<br />

esperienze maturate su altri laghi artificiali della Sardegna, per i<br />

quali i quadri sperimentali ottenuti sono stati coerenti con le valuta-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!