07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I siti <strong>LTER</strong> 83<br />

Sigla: IT04-000-T<br />

Persona di contatto: C. Cocciufa, CFS, Servizio II, Div. 6 a ,<br />

c.cocciufa@corpoforestale.it<br />

5 Foreste Mediterranee<br />

C. Cocciufa, E. Pompei, A. Gatto<br />

Il sito Foreste Mediterranee comprende tre siti di ricerca: Colognole<br />

(Livorno), Monte Rufeno (Acqua pendente, VT) e Ficuzza (Godrano,<br />

PA).<br />

Fig. 5.1. I siti di ricerca del sito <strong>LTER</strong> Foreste Mediterranee.<br />

In ciascun sito di ricerca è presente un'area di monitoraggio forestale<br />

intensivo del Programma CONECOFOR, ramo nazionale della Rete<br />

Internazionale ICP Forests. Ogni area è costituita da un plot quadrato<br />

recintato di 50 x 50 m affiancato da un plot di controllo. I due plot sono<br />

scelti all’interno di un’area forestale omogenea di circa 10 ha. Dal<br />

1995 in tali aree sono raccolti dati su parametri fisico/chimici e biotici<br />

di notevole rilevanza nell’am bito della Ricerca Ecologica di Lungo<br />

Termine. Il coordinamento del Programm a CONECOFOR è svolto<br />

dalla Divisione 6a del Corpo forest ale dello Stato, con la collaborazione<br />

di numerosi Enti di ricerca ed Università.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!