07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I siti <strong>LTER</strong> 201<br />

recente rilevamento, evidenziando l’importanza delle ricerca <strong>LTER</strong><br />

anche rispetto a queste problematiche.<br />

Fig. 20.2.2. Sopra, specie di Alexandrium (bordo rosso = positività PSP nei mitili)<br />

dal 1999 e, sotto, variazione pluriennale della composizione in classi del fitoplancton<br />

nel Golfo di Olbia, dal 1992.<br />

La dinamica della composizione in classi del fitoplancton ha contemporaneamente<br />

indicato un progressivo aumento dell’importanza<br />

relativa del nanoplancton ed una diminuzione delle Bacillariophyceae<br />

e Dinophyceae.<br />

20.3. Laguna di Cabras<br />

Sigla: IT14-003-M<br />

Status di protezione: ZPS, SIC, IBA, Ramsar<br />

Persona di riferimento: A. Lugliè, Dip. di Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche,<br />

Univ. di Sassari<br />

Enti coinvolti: Dip. di Scienze Botaniche, Ecologiche e Geologiche, Univ. di Sassari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!