07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I siti <strong>LTER</strong> 207<br />

canalate verso un impianto di trattamento dei reflui, da qui raccolte in<br />

un unico canale e poi scaricate nel porto industriale. Anche recentemente<br />

(estate 2010) si sono comunque verificati gravi eventi di moria<br />

della componente ittica. Dal 1990, è stata raccolta una lunga serie di<br />

dati, con la misurazione dei principali parametri ambientali (trasparenza,<br />

temperatura, pH, conducibilità, ossigeno disciolto, alcalinità, nutrienti,<br />

clorofilla a, densità cellulare, biomassa e composizione in specie<br />

del fitoplancton). La raccolta dati è stata interrotta nel 2002 ed è<br />

ripresa, nei mesi estivi del 2010 e dalla primavera del 2011 ad oggi.<br />

Fig. 20.5.2. Dinamica pluriennale della temperatura, salinità e clorofilla a (Chl a)<br />

nella Laguna di Santa Giusta.<br />

La dinamica pluriennale ha evidenziato una tendenza alla salinizzazione<br />

della laguna, come evidenziato dalla Fig. 20.5.2, contemporanea<br />

ad un lieve incremento della temperatura. L’andamento della clorofilla<br />

a ha segnalato periodiche intense crescite del fitoplancton, con picchi<br />

elevati ma non regolari, soprattutto nei mesi estivi, spesso connessi<br />

con sviluppi delle Raphidophyceae. I dati più recenti, hanno segnalato<br />

uno spostamento della composizione verso una maggiore affermazione<br />

delle Cyanophyceae e, in generale, di specie di piccola taglia.<br />

Riferimenti bibliografici:<br />

Fiocca F., A. Lugliè & N. Sechi. 1996. The phytoplankton of S'Ena Arrubia Lagoon<br />

(centre-western Sardinia) between 1990 and 1995. Giornale Botanico Italiano<br />

130(4-5-6): 1016-1031.<br />

Lugliè A., F. Fiocca, G. Ceccherelli & N. Sechi. 2001. Distribuzione temporale della<br />

composizione specifica del fitoplancton e dei principali parametri ambientali nello<br />

Stagno di Santa Giusta (Sardegna Centro-Occ.). Biol. Mar. Medit. 8: 332-337.<br />

Lugliè A., N. Sechi, G. Oggiano, G. Sanna & A. Tapparo. 2001. Ecological assessment<br />

of Santa Giusta Lagoon (Sardinia, Italy). Annali di Chimica 91: 239-247.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!