07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I siti <strong>LTER</strong> 215<br />

nente biogenica proveniente dalla produzione primaria. Attraverso<br />

l’analisi dei processi di sedimentazione e del ciclo del particellato biogenico<br />

(carbonati e silicati), è stato possibile ottenere bilanci di massa<br />

di questi parametri, stimando il loro ciclo lungo la colonna d’acqua fino<br />

alla deposizione nei sedimenti. Dai tassi di accumulo calcolati nei<br />

sedimenti del fondo si è cercato inoltre di discriminare l’entità del<br />

flusso verticale effettivo, rispetto all’apporto orizzontale derivante dai<br />

processi di rimobilizzazione del sedimento di fondo.<br />

Fig. 22.1.2. Metadati presenti per il mooring A.<br />

Fig. 22.1.3. Flussi verticali di POC misurati durante 8 anni nel sito del mooring A da<br />

gennaio ad aprile<br />

La Fig. 22.1.3 sintetizza i flussi di Particulate Organic Carbon<br />

(POC) stimati nel periodo 1990 - 1999. I valori più elevati si osservano<br />

durante il mese di Gennaio, nel corso dell’estate australe, successi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!