07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22 La rete <strong>LTER</strong> <strong>italia</strong>na<br />

Responsabili dei Siti, con un Coordinatore e un Comitato di Coordinamento<br />

che vengono eletti ogni due anni e possono restare in carica<br />

per due elezioni successive.<br />

Nei capitoli successivi sono presentati i 22 siti che attualmente costituiscono<br />

la rete <strong>LTER</strong>-Italia. Alla rete appartengono siti terrestri, di<br />

acque interne, di transizione e marini, che coprono le principali tipologie<br />

di ecosistemi del nostro territorio. Sono inclusi nella rete anche<br />

due siti extraterritoriali (“Laghi Himalayani” e “Stazioni di Ricerca in<br />

Antartide”), gestiti da istituzioni nazionali. Moltissimi sono i ricercatori,<br />

le istituzioni e gli enti - di ricerca e di monitoraggio - coinvolti<br />

nella responsabilità, nella gestione e nelle ricerche dei siti. In tutti i siti<br />

sono condotte ricerche fondamentali per la comprensione della struttura,<br />

dei processi e dell’evoluzione degli ecosistemi e per valutare quanto<br />

i cambiamenti in atto possano portare a modifiche del funzionamento<br />

e dei servizi degli ecosistemi.<br />

La struttura con la quale <strong>LTER</strong>-Italia si presenta oggi, dopo questi<br />

primi cinque anni (2006-2011) di avvio, è stato frutto della dedizione<br />

e della tenacia di moltissimi ricercatori e delle loro istituzioni, in assenza<br />

di finanziamenti dedicati alla costruzione della Rete stessa. La<br />

possibilità che il lavoro che viene svolto nei siti e nella Rete diventi un<br />

vero e proprio patrimonio nazionale, utile per il progresso delle teorie<br />

ecologiche e per il miglioramento della gestione dell’ambiente, è la<br />

sfida che ci attende nei prossimi anni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!