07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

220 La rete <strong>LTER</strong> <strong>italia</strong>na<br />

Un ulteriore obiettivo è stato lo studio dei flussi di particelle verso i<br />

sedimenti profondi, in particolare con lo scopo di ottenere stime qualiquantitative<br />

sui tassi di sedimentazione delle componenti organica ed<br />

inorganica. Si è cercato inoltre di discriminare il flusso verticale effettivo<br />

dall’apporto laterale derivante dai processi di mobilizzazione di<br />

sedimento utilizzando una trappola per sedimento “orizzontale”. Sono<br />

stati quindi correlati i flussi verticali alla velocità della corrente alla<br />

concentrazione del particellato utilizzando la torbidità per verificare<br />

gli effetti delle HSSW sul sedimento di fondo. Le serie temporali acquisite<br />

dalla strumentazione istallata sul mooring vengono integrate<br />

nel periodo estivo con misure nella colonna d'acqua di nutrienti, particellato,<br />

traccianti (CFC), ossigeno disciolto, alcalinità totale, carbonio<br />

inorganico (o pH).<br />

22.4. Mooring H<br />

G. Budillon, G. Spezie, S. Aliani, M. Capello, P. Castagno, R. Meloni, E. Paschini,<br />

S. Tucci.<br />

Sigla: IT17-004-M<br />

Persone di riferimento: G. Budillon, G. Spezie, Univ. di Napoli Parthenope, giorgio.budillon@uniparthenope.it,<br />

giancarlo.spezie@uniparthenope.it<br />

Enti coinvolti: Univ. di Napoli Parthenope, Univ. di Genova, CNR - ISMAR<br />

Mooring H<br />

Mare di Ross centrale<br />

Lat. -75,961583 Lon. 177,3063162<br />

Profondità delle acque: 615 m<br />

Estensione: Mooring lungo 315 m<br />

Fig. 22.4.1. Posizione del mooring H<br />

Questo sito, operativo dal 1994 al 2008, è stato costituito da 3 mooring<br />

posizionati in tempi diversi in aree adiacenti. Il mooring H1 è sta-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!