07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I siti <strong>LTER</strong> 107<br />

suolo a partire dal 1954 (primo volo disponibile per questo sito di ricerca).<br />

L'accesso ai dati storici è libero su richiesta per quanto già pubblicato,<br />

citando la fonte. L'accesso a quanto non pubblicato va concordato<br />

con l'Ente che ha finanziato e/o eseguito la raccolta di dati.<br />

Fig. 8.3.2. Rappresentazione di un Transetto di vegetazione (linea tratteggiata perpendicolare<br />

alla riva) in relazione alla dinamica della linea di costa ed alla cartografia<br />

degli Habitat di interesse comunitario. 1210-2110: mosaico fra Vegetazione annua<br />

delle linee di deposito marine (1210) e Dune embrionali mobili (2110), 2120:<br />

Dune mobili del cordone litorale con presenza di Ammophila arenaria, 2250-2260:<br />

mosaico tra l’habitat prioritario Dune costiere con Juniperus spp. (2250) e Dune con<br />

vegetazione di sclerofille dei Cisto-Lavanduletalia (2260).<br />

Riferimenti web:<br />

www.parks.it/mn.torre.flavia/index.php<br />

www.envix-lab.unimol.it/STAT/laboratori-1/environmetrica<br />

Riferimenti bibliografici:<br />

Acosta A. & C.F. Izzi (a cura di). 2007. Le piante esotiche negli ambienti costieri<br />

del Lazio. Aracne Editrice, Lanuvio, 100 pp.<br />

Acosta A., A. Stanisci, S. Ercole & C. Blasi. 2003. Sandy coastal landscape of the<br />

Lazio region (Central Italy). Phytocoenologia 33(4): 715-726<br />

Acosta A., M.L Carranza. & C.F. Izzi. 2009. Are there habitats that contribute best<br />

to plant species diversity in coastal dunes Biodiversity and Conservation<br />

18:1087–1098.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!