07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I siti <strong>LTER</strong> 137<br />

Lago di Anterselva<br />

Lat. 46,88583 Lon. 12,16389<br />

Superficie: 42,44 ha<br />

Altitudine: 1640 m s.l.m.<br />

Profondità massima: 38 m<br />

Profondità media: 25,5 m<br />

Volume: 11040000 m 3<br />

Fig. 11.4.1. Il Lago di Anterselva (Antholzer See) verso nordovest.<br />

Lago di Braies<br />

Lat. 46,69389 Lon. 12,0850<br />

Superficie: 33,46 ha<br />

Altitudine: 1489 m s.l.m.<br />

Profondità massima: 36 m<br />

Profondità media: 17,1 m<br />

Volume: 5300000 m 3<br />

Fig. 11.4.2. Il Lago di Braies (Pragser Wildsee).<br />

Lago Piccolo di Monticolo<br />

Lat. 46,42972 Lon. 11,29611<br />

Superficie:<br />

5,21 ha<br />

Altitudine: 519 m s.l.m.<br />

Profondità massima: 14,8 m<br />

Profondità media: 9,9 m<br />

Volume: 517750 m 3<br />

Fig. 11.4.3. Il Lago Piccolo di Monticolo (Kleiner Montiggler See).<br />

Il Lago di Anterselva è il terzo lago per superficie tra i laghi naturali<br />

della provincia di Bolzano. È interamente circondato da bosco di<br />

conifere. Si è formato per sbarramento e mostra condizioni di oligo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!