07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

146 La rete <strong>LTER</strong> <strong>italia</strong>na<br />

Sardegna centro orientale, nel comune di Dorgali (Nuoro), presenta<br />

una forma dendritica e si estende per circa 8,5 km nel vecchio letto del<br />

Fiume Cedrino (principale affluente) e per circa 2,4 km lungo il Fiume<br />

Flumineddu. L’uso dell’acqua è multiplo (potabile, irriguo, elettrico e<br />

laminazione). La raccolta dei dati è iniziata nel 1994 ed è tuttora in<br />

corso.<br />

Fig. 12.2.1. Lago Cedrino.<br />

Lago Cedrino<br />

Lat. 40,5561 Lon. 8,6612<br />

Area bacino imbrifero 631 km 2<br />

Area lago 1,1 km 2<br />

Volume lago 30 10 6 m 3<br />

Livello medio 103 m s.l.m.<br />

Profondità media<br />

26,5 m<br />

Perimetro<br />

22,7 km<br />

Altezza diga<br />

73,7 m<br />

Fig. 12.2.2. Dinamica della clorofilla a e del fosforo totale (sopra) e della composizione<br />

in classi del fitoplancton (sotto) del Lago Cedrino.<br />

Sin dai primi anni d’invaso, il lago ha mostrato condizioni qualitative<br />

ambientali problematiche, per l’eccessiva disponibilità di nutrienti.<br />

Tutt’oggi, tale valutazione trova riscontro nell’abbondanza e nella

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!