07.01.2015 Views

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

Qui - LTER italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I siti <strong>LTER</strong> 221<br />

to posizionato sulla piattaforma continentale nel centro del bacino del<br />

Glomar Challenger, i mooring H2 e H3 sono stati posizionati in prossimità<br />

della scarpata. Il principale obiettivo di questo sito è stato quello<br />

di monitorare le acque dense di piattaforma, prevalentemente Ice<br />

Shelf Water (ISW) che fluiscono verso nord. Queste acque sono implicate<br />

nella formazione della Antarctic Bottom Water (AABW) che<br />

sprofondando lungo la scarpata continentale, alimenta il bacino profondo<br />

dell’Oceano Meridionale e ventila parte delle acque coinvolte<br />

nella circolazione dell’oceano globale.<br />

L'analisi delle serie temporali delle caratteristiche termoaline delle<br />

acque dense di piattaforma registrate in questo sito ha evidenziato sia<br />

un riscaldamento di circa 0,04 °C in circa 10 anni sia una diminuzione<br />

di salinità di circa 0,04, è in accordo con altri studi effettuati nel Mare<br />

di Ross. Queste acque risultano comunque modulate da una segnale<br />

stagionale evidenziando i valori massimo in marzo-aprile e minimo in<br />

agosto-ottobre.<br />

Fig. 22.4.2. Temperatura misurata a circa 10 m dal fondo sul mooring H. Linea verde:<br />

segnale di temperatura filtrato (media mobile con finestra di 15 giorni)<br />

Le ricerche hanno inoltre messo in evidenza come i fenomeni di<br />

fuoriuscita delle acque dense siano fortemente dipendenti dalle fasi<br />

mareali che ne modulano il segnale con periodi giornalieri e bisettimanali.<br />

Un ulteriore obiettivo è stato lo studio della dinamica dei flussi<br />

di particelle verso i sedimenti profondi, in particolare con lo scopo<br />

di ottenere stime quantitative sui tassi di sedimentazione delle compo-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!