31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA ZECCA DI FANO I29<br />

argento, <strong>di</strong> cattiva mistura, quin<strong>di</strong> l'alterazione della<br />

lega era tale da non poter sfuggire anche ad una<br />

osservazione superficiale. Non so poi perchè il bando<br />

sopra citato parlando dei testoni buoni <strong>di</strong>ca che al<br />

rovescio hanno VAssunta della Madonna mentre invece<br />

hanno l'immagine della Concezione, ma forse<br />

nella fretta <strong>di</strong> <strong>com</strong>pilare l'or<strong>di</strong>nanza proibitiva non<br />

si badò più che tanto a <strong>di</strong>stinguere gli attributi della<br />

figurazione, sebbene, in materia <strong>di</strong> moneta, l'esattezza<br />

delle descrizioni fosse in<strong>di</strong>spensabile.<br />

La proibizione dei testoni falsi portò con s'è la<br />

chiusura della zecca che possiamo con tutta certezza<br />

ritenere avvenuta circa il 20 <strong>di</strong> novembre, e l'arresto<br />

degli zecchieri contro i quali fu iniziato un processo.<br />

Non ostante le premure e insistenze da me usate<br />

per avere cognizione degli atti <strong>di</strong> questo processo,<br />

non mi fu dato rinvenirlo, e sì che ne attendevo<br />

larga messe <strong>di</strong> fatti e <strong>di</strong> notizie circa questo periodo<br />

della zecca. Però collegando quanto ho potuto trarre<br />

da varie carte dell'Archivio Comunale <strong>di</strong> Fano, sono<br />

venuto ad avere in<strong>di</strong>rettamente qualche notizia del<br />

processo e dei processati.<br />

« «<br />

Il 23 gennaio del 1595 in un'adunanza del Con-<br />

siglio Speciale il Cav. Speranza propose che si scri-<br />

vesse a nome del pubbhco al Papa e al Car<strong>di</strong>nale<br />

Rusticucci protettore della Città in rac<strong>com</strong>andazione<br />

<strong>di</strong> Galeotto Tomassini e del figho suo Giambattista,<br />

carcerati in Roma, ma la proposta non passò ("^X II<br />

<strong>com</strong>pilatore del « Sommario degli Atti Consigliari »(i^-)<br />

(hi) Arch. Com. <strong>di</strong> Fano. Consigli, voi. 112, e. 98.''<br />

(112) Arch. cit. Sezione Amiani, n. 4.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!