31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BIBLIOGRAFIA 275<br />

valute, orefici, <strong>com</strong>mercianti, agenti del fisco, <strong>di</strong> possedere<br />

le apposite bilancette e i relativi pesi monetali. Affine <strong>di</strong><br />

evitare al popolo una spesa inutile, Carlo il Temerario, nel<br />

1467, istituì dei pesatori ufficiali <strong>di</strong> monete, incaricati <strong>di</strong> ve-<br />

rificare gratuitamente il peso delle monete che loro si pre-<br />

sentavano da esaminare.<br />

Vi è poi il corpo degli " aggiustatori „, la cui storia<br />

forma l'oggetto precipuo delle indagini del Sig. De Witte.<br />

Queste indagini presentano non poche <strong>di</strong>fficoltà, ma sono<br />

feconde <strong>di</strong> risultati interessanti. Già nel 1499 si trova una<br />

proibizione formale <strong>di</strong> vendere od adoperare pesi non debi-<br />

tamente verificati; <strong>di</strong>eci anni più tar<strong>di</strong>, in ogni città del Belgio<br />

in cui si trova una zecca, è obbligo che gli assuntori <strong>di</strong><br />

questa siano assistiti da una persona capace, le cui funzioni<br />

consistano nel fornire al pubblico dei pesi <strong>di</strong>ligentemente<br />

aggiustati. Un'or<strong>di</strong>nanza del 1509 si può considerare <strong>com</strong>e<br />

l'atto fondamentale che organizza il corpo degli aggiustatori.<br />

Sembra tuttavia che sulla fine del sec. XVII, e partico-<br />

larmente nella prima metà del XVIII, la severità abbia ceduto<br />

il posto alla negligenza; talché a poco a poco ne derivò una<br />

gran confusione nei pesi monetali, variando questi da pro-<br />

vincia a provincia e persino da città a città. Ad Anversa,<br />

p. es., il peso usato per il ducato era sensibilmente più greve<br />

<strong>di</strong> quello usato a Brusselles. Questo stato <strong>di</strong> cose ricondusse<br />

alla ricostituzione del corpo degli aggiustatori, ciò che avvenne<br />

negli anni 1749-51.<br />

Il Sig. De Witte passa quin<strong>di</strong> ad enumerare gli aggiu-<br />

statori <strong>di</strong> cui ha potuto interpretare i nomi (segnati da iniziali)<br />

sui pesi monetali <strong>di</strong> quattor<strong>di</strong>ci città del Belgio.<br />

L'ultima parte della monografia è de<strong>di</strong>cata alla descri-<br />

zione dei tipi raffigurati sui pesi monetali medesimi, e che<br />

sono riprodotti nelle tavole a corredo del lavoro.<br />

Tan

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!