31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA ZECCA DI FANO<br />

INTRODUZIONE.<br />

Finora erano poche e non precise le notizie della zecca<br />

<strong>di</strong> Fano date dagli storici locali e dai vari numismatici che<br />

si occuparono <strong>di</strong> essa: nessuno ne trattò espressamente.<br />

Parvemi quin<strong>di</strong> opportuno raccogliere da documenti e<strong>di</strong>ti<br />

e ine<strong>di</strong>ti tutto quanto si riferisce ad essa e <strong>com</strong>pilare una<br />

monografia che, se non sarà <strong>com</strong>pleta e precisa, rispecchierà<br />

per lo meno quanto se ne sa fino ad ora porgendo agio <strong>di</strong><br />

<strong>com</strong>pletarla a chi ne avrà il modo e l'opportunità.<br />

Né il materiale da me raccolto è privo d'interesse sia<br />

per quanto riguarda le origini della zecca e il suo fijnzionamento<br />

sotto i principi <strong>di</strong> Casa Malatesta, sia per le varie<br />

sue vicende sotto i Pontefici, e sopratutto circa ai vari<br />

rapporti corsi rispetto ad essa tra il Comune e il Governo<br />

centrale.<br />

Pur rimanendo ignoto l'originario privilegio <strong>di</strong> conces-<br />

sione che, stando all'uso e al <strong>di</strong>ritto, dovrebbe esservi, vedremo<br />

che dessa ebbe origine sul cadere del secolo XiV e<br />

che Pandolfo Malatesta ne profittò senza tener conto <strong>di</strong> quel<br />

qualsiasi <strong>di</strong>ritto che vi potesse avere il Comune, mentre<br />

Sigismondo ne lasciò l'uso a questo. Il Governo Pontificio<br />

succeduto ai Malatesta confermò il privilegio e 1' esercizio<br />

al Comune, del quale però venne restringendo a poco a poco<br />

l'ingerenza che si ridusse soltanto a percepire un canone dal<br />

conduttore, fin che anche questo <strong>di</strong>sparve. Con tutto ciò si<br />

verificarono degli abusi che ne produssero la soppressione.<br />

Rivisse da ultimo per pochi giorni sul cadere del secolo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!