31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

456<br />

VARIETÀ<br />

tagu e Bunbury; molti altri sono doni privati. Il sig. Warwick<br />

Wrooth ne dà una <strong>com</strong>pleta descrizione nel II fascicolo della<br />

Numismatic Chronicle dell'anno corrente.<br />

Corpus nuìnorum itoliconim. — Ad occupare il<br />

posto del <strong>com</strong>pianto Prof. Costantino Luppi nella <strong>com</strong>pilazione<br />

del Catalogo generale delle Monete Italiane, venne da<br />

S. A. R. il Principe <strong>di</strong> Napoli nominato il Comm. Colon-<br />

nello Giuseppe Ruggero, il quale si trasferì in questi giorni<br />

a Napoli per attendere al grande lavoro. Cre<strong>di</strong>amo che, al<br />

pari <strong>di</strong> noi, tutti i confratelli italiani si <strong>com</strong>piaceranno e si<br />

rallegreranno <strong>di</strong> questa scelta, la quale, assicura la migliore<br />

continuazione e, auguriamoci, il <strong>com</strong>pimento della colossale<br />

impresa coraggiosamente iniziata dal nostro Augusto Presidente<br />

Onorario.<br />

La Direzione.<br />

La Medaglia <strong>di</strong> Morgagni, — Della solennità <strong>com</strong>piu-<br />

tasi addì 3 ottobre all' Ospedale S. Tomaso in Londra a<br />

proposito della presentazione ufficiale del busto marmoreo<br />

<strong>di</strong> G. B. Morgagni donato dall'Italia a quella Scuola Me<strong>di</strong>ca,<br />

la stampa si è occupata ripetutamente, ed oltre ai giornali<br />

<strong>di</strong> Londra e <strong>di</strong> Milano vanno ricordati, da quanto ci risulta,<br />

il British Me<strong>di</strong>cai Journal, ed il Raccoglitore Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Forlì.<br />

L'importanza <strong>di</strong> questo fatto è tale, che non ha bisogno<br />

<strong>di</strong> <strong>com</strong>menti, ed ora è coronata dal desiderio manifestato<br />

da parecchi eletti citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> possedere una medaglia, che<br />

ricor<strong>di</strong> la festa della Me<strong>di</strong>cina Italiana in Londra.<br />

Così hanno sottoscritto per una Medaglia in argento:<br />

la Contessa Giulia Tornielli <strong>di</strong> Novara e il R. Gabinetto<br />

Numismatico <strong>di</strong> Brera (Milano) — e per una in bronzo: il<br />

T. Generale A. Ferrerò Comandante il III corpo d'Armata,<br />

Dottore honoris causa delle Università <strong>di</strong> Glasgow^ e <strong>di</strong><br />

Cambridge; il Dott. A. Turati <strong>di</strong> Milano; il Prof. A. Ravogli<br />

<strong>di</strong> Cincinnati (Ohio); il Dott. E. Della Suda <strong>di</strong> Costantinopoli.<br />

Le sottoscrizioni si ricevono presso il Dott. Soffiantini,<br />

in Milano (Via Fieno, n. 3); presso il Comm. U. Hoepli, in<br />

Milano (Galleria De Cristoforis); presso la Casa S. Johnson,<br />

in Milano (Corso <strong>di</strong> Porta Nuova, n. 15) e presso il Raccoglitore<br />

Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Forlì, fondato e <strong>di</strong>retto dal Dott. Coramendat.<br />

L. Casati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!