31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dia. mill. 77,<br />

LE MEDAGLIE DI ALESSANDRO VOLTA 573<br />

Flg. 21.<br />

(A due terzi del vero).<br />

Dir. : — La B. V. e un gruppo d'angeli, che adorano il Bam-<br />

bino. Sfondo architettonico; e in alto lo stemma <strong>di</strong> Como. All'esergo,<br />

su cartella accartocciata: IL NATALE DEL REDENTORE —<br />

PRIMA ESECUZIONE — XII SETTEMBRE MDCCCIC - COMO<br />

— A DON LORENZO PEROSI Sotto, una penna intrecciata ad<br />

una lira. A sin., in lettere incavate, g Lomazzi<br />

Rov.: — Testa <strong>di</strong> Volta, a dr. In alto, una stella raggiante.<br />

Sotto, a sin., veduta <strong>di</strong> scorcio della Prima Esposizione. AU'esergo,<br />

targhetta su cui sta scritto: 1799-1899, poggiata su ramo <strong>di</strong> quercia.<br />

A dr., un alloro. Nello sfondo, il globo terrestre, coi raggi del<br />

sole nascente.<br />

(Fig. 21).<br />

Questa medaglia presenta nel <strong>di</strong>ritto la<br />

particolarità che la corona dello stemma <strong>di</strong><br />

Como e parte della lira sporgono dall' orlo.<br />

Queste sono le medaghe voltiane delle quali ci è riuscito<br />

<strong>di</strong> aver notizia. Non abbiamo tuttavia la pretesa <strong>di</strong> aver fatto<br />

un lavoro <strong>com</strong>pleto, perchè temiamo sopratutto che sia sfug-<br />

gita alle nostre ricerche qualche medaglia coniata forse<br />

all'estero nel corrente anno 1899. Ce ne persuade sempre<br />

più la circostanza, che ora soltanto siamo venuti a conoscere<br />

la medaglietta seguente, lavorata in Germania:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!