31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE MEDAGLIE DI ALESSANDRO VOLTA 565<br />

Fig. II.<br />

Medaglietta ovale. Millimetri 24 x 18.<br />

•>«C2^^<br />

Dir. : — ALESSANDRO VOLTA Busto simile a quello della<br />

medaglia precedente, in campo concavo.<br />

Rov.: - I.° CENTENARIO DELLA PILA Variante del ro-<br />

vescio della medaglietta alla fìg. 9, in campo convesso. A sin , in<br />

basso, s j<br />

(Fig. 11).<br />

Copiosa coniazione, soltanto in argento.<br />

Pure dallo Stabil. Johnson è uscita quest'altra medaglietta:<br />

Fig. 12.<br />

Dia. mill. 25.<br />

Dir. : - ALESSANDRO VOLTA — 1.° CENT. DELLA PILA<br />

Testa <strong>di</strong> Volta a sin., con alto colletto ricamato. Sotto un ramo-<br />

scello d' ulivo.<br />

Rov.: — (Adarco:) ESPOSIZIONE ELETTRICITÀ — INDUS.<br />

SERICA Veduta <strong>di</strong> scorcio della Prima Esposizione. Sotto, a sin.,<br />

s. j All'esergo : COMO<br />

•<br />

1899 — (lineetta).<br />

Metallo bianco.<br />

(Fig. 12).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!