31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BIBLIOGRAFIA 591<br />

tizie circa l'origine e la costituzione della piccola repubblica,<br />

il terzo tratta in modo veramente <strong>com</strong>pleto la questione nu-<br />

mismatica. L'Autore in<strong>com</strong>incia col <strong>di</strong>chiarare in esso che la<br />

Repubblica prima del 1864 non battè monete proprie, avendo^<br />

sempre usato <strong>di</strong> quelle dello Stato limitrofo. Accenna quin<strong>di</strong><br />

alle proposte non mandate ad effetto <strong>di</strong> fondare una zecca;,<br />

alle convenzioni monetarie stipulate col Regno d'Italia e alle<br />

successive emissioni <strong>di</strong> monete <strong>di</strong> rame e d'argento, battute<br />

in Milano ed in Roma. Ricorda pure l'A. il pezzo da 5 lire<br />

progettato nel 1867 e lavorato dall'incisore P. Thermignon.<br />

Vien finalmente alla esatta descrizione delle monete, <strong>di</strong> cui<br />

(ciò che aggiunge pregio alla pubblicazione) riporta anche<br />

i vari tipi. Per concludere : il Sig. Perini ha dato un ottimo<br />

contributo alla <strong>numismatica</strong> <strong>italiana</strong>, avendo saputo racco-<br />

gliere e <strong>com</strong>pletare quanto da altri scrittori, sullo stesso-<br />

argomento, era stato fino ad ora <strong>di</strong>chiarato.<br />

Dott. L. Rizzoli jun.<br />

Ambrosoli (Solone), Le medaglie <strong>di</strong> Alessandro Volta. Como, Ostinelli,.<br />

1899, in-8 gr. ili., pp. 36 e 4 tav. [" Raccolta Voltiana „ per cura della<br />

" Società Storica Comense „].<br />

Durando (Edoardo), Gasane e Prestatori <strong>di</strong> denaro in Pinerolo nei<br />

secoli XIII e XIV. (Nel volume " Stu<strong>di</strong> pinerolesi „ voi. I della " Bi-<br />

blioteca della Società storica subalpina „. Pinerolo, tip. Chiantore, 1899).<br />

Coman<strong>di</strong>ni (Federico), L' Italia nei cento anni del secolo XIX giorno<br />

per giorno illustrata. Milano, Antonio Vallar<strong>di</strong>, 1900, Dispensa ], in-i6<br />

ili., pp. 48. [Tra le ili.: Moneta della " Pace celebrata „ 1601; Medaglia<br />

offerta dagli Spagnuoli residenti a Parigi al Re d'Etruria, 1801; Medaglia<br />

ad A. Volta; Medaglia reazionaria del 1799; Medaglia ital. dei " Comizi<br />

<strong>di</strong> Lione „|.<br />

Majorca Mortillaro (La Maria), Ventitré medaglie borboniche napo-<br />

letane <strong>com</strong>memorative illustrate, con prefazione <strong>di</strong> Luigi Antonio Villari.<br />

Piiigliano, tip. della Lente, 1899, in-8, pp. 61 (26; e 8 tav.<br />

Perini (Ouintilio), La Repubblica <strong>di</strong> S. Marino e le sue monete,<br />

Londra, 1899.<br />

Lorini (Eteocle), La Persia economica contemporanea e la sua que-<br />

stione monetaria. Roma, E. Loescher, 1899, in-8, pp. 560.<br />

Catalogo della collezione Nuvolari <strong>di</strong> Castel d'Ario: monete greche,<br />

romane, consolari ed imperiali, bizantine, italiane, me<strong>di</strong>oevali e moderne<br />

(Galleria Sangiorgi in Roma : catalogo, n. 86). Città <strong>di</strong> Castello, S. Lapi^<br />

1899, in-8, pp. 79.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!