31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

142 G. CASTELLANI<br />

Morici e che un mese e mezzo dopo venne fatta<br />

una specie <strong>di</strong> ricognizione e <strong>di</strong> consegna del mate-<br />

riale dell'officina (132). Di più, a' 16 <strong>di</strong> novembre, il<br />

Comune in una lettera <strong>di</strong>retta al proprio agente in<br />

Roma .Francesco Cancellieri constatava in tono tale<br />

da non amriiettere altre speranze per l'avvenire <strong>com</strong>e<br />

" fosse andato a vuoto " il cambio, promessogli dal<br />

Tesoriere, <strong>di</strong> almeno trecento scu<strong>di</strong> <strong>di</strong> cedole sulla<br />

maggior somma ricevuta in rimborso delle spese<br />

sostenute per le truppe pontificie, da parte della zecca<br />

locale, venendo così a confermare la chiusura già<br />

avvenuta (^33). Ma se <strong>di</strong>versi in<strong>di</strong>zi concludono a <strong>di</strong>mostrare<br />

che la zecca durò in attività pochi giorni<br />

e non oltre il mese <strong>di</strong> ottobre, nessuno ci rimane<br />

per determinare le ragioni che la condussero a mo-<br />

rire prima <strong>di</strong> altre consorelle che, nate <strong>com</strong>e essa e<br />

con essa, durarono tuttavia a lavorare anche dopo<br />

l'invasione francese e la proclamazione della repub-<br />

blica. Forse il poco guadagno indusse lo zecchiero<br />

a smettere un'industria che poteva anche <strong>di</strong>ventare<br />

passiva. E invero il margine del 45 per cento che<br />

gli restava dopo pagata la corrisposta al vS. Monte<br />

<strong>di</strong> Roma, ammesso pure che fosse lievissimo il cosk)<br />

del metallo e la spesa <strong>di</strong> produzione, non era tale<br />

da affidarlo <strong>di</strong> potere vantaggiosamente sostenere la<br />

per<strong>di</strong>ta che avrebbero prodotto le cedole, contro le<br />

quali era obbhgatò a cambiare i suoi prodotti. Se<br />

tale fu il motivo, e altri ne ignoro, che indusse lo<br />

zecchiero a sospendere la coniazione, gli eventi in<br />

breve gli <strong>di</strong>edero piena ragione.<br />

(132) Ivi.<br />

(133) Castellani, La Zecca <strong>di</strong>, Fano nel ij^y.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!