31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA ZECCA DI FANO • DOCUMENTI 375<br />

Città <strong>di</strong> Fano a favore dell' 111.° Sig/ Girolamo Morici d'Ancona<br />

avendo rimesso all' arbitrio <strong>di</strong> Sua Ecc.za R.ma Mon-<br />

sig/ della Porta Tesoriere Gen.le la deputazione <strong>di</strong> quattro<br />

soggetti al buon andamento e prosecuzione della stessa<br />

Zecca, ha questi creduto opp.no <strong>di</strong> prescegliere i nobb. sig.""'<br />

Cav.re Filippo Uffreducci per primo deputato, il Sig. Co.<br />

Fran.co Corbelli per secondo il Sig."" Cav. Andrea Comm.re<br />

Galantara p. terzo ed il Sig. Domenico Amiani per quarto<br />

nella guisa che meglio risulta da sua ven.ma dei 26 scorso<br />

Agosto reg. nel pub." Reg. 4 pag. 72 esistente in Priorale<br />

Secria.<br />

E sic<strong>com</strong>e fra le cautele ingiunte in d.° Pontificio chiro-<br />

grafo ad oggetto <strong>di</strong> garantire nel modo possibile l'interesse<br />

che ha la Rev.^ Cam." nella estrazione delle monete battute<br />

vi è ancor quella che in ciascuna <strong>di</strong> dette estrazioni oltre<br />

l'intervento dei quattro Sig." Deputati vi .si aggiunga la<br />

presenza dell' Ill.mo e R.mo Monsig. Gov.re e del capo della<br />

Magistratura, così desiderandosi dal sud.° Sig. Morici intra-<br />

prendente la nuova zecca godere della sovrana munificenza<br />

e conseguentem. venire sott'oggi al primo atto <strong>di</strong> estrazione<br />

a rogito <strong>di</strong> me infrascritto Notaio in qualità <strong>di</strong> cane. re benignamente<br />

deputato dalla lodata Ecc.za sua Monsig."^ Tesoriere<br />

quin<strong>di</strong> è che alla p.nza <strong>di</strong> Sua Sig.* 111.ma e R.ma Monsig.<br />

Fab.° Sceberras Testaferrata Gou.re degnissimo, dell' Ill.mo<br />

Sig."" Pietro Gabrielli Gonfaloniere o sia capo della Magi-<br />

stratura, dei lodati quattro Sig.' Deputati, ed intimati preventivamente<br />

a quest' atto sebbene assente il Sig."" Com.*<br />

Galant. ed alla p.nza altresì <strong>di</strong> me Notaro e Sec.rio pub.°<br />

si è aperto il cassone delle monete coniate in questa zecca<br />

consistenti in grossi e mezzi grossi.<br />

Grossi da bai. 5 l'uno detti così Madonnine L. 160<br />

_»<br />

39<br />

L. 199<br />

Mezzi grossi o sia così dd. S. Pietrini da bai. 2% l'uno<br />

L. 98 che in ragione <strong>di</strong> libra una per scudo costituiscono se. 297.<br />

In fede mi sono rogato alla p.nza del Sig. D. Tommaso<br />

Simoncelli e Sig. Agost." Veneranda Testimoni Fanesi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!