31.05.2013 Views

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

Rivista italiana di numismatica e scienze affini - Medievalcoinage.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

228 SOLONE AMBROSOLI<br />

vati, tutti riuniti, dai lavoranti che stavano scavando,<br />

attraverso all'area <strong>di</strong> una vecchia casa demolita, un<br />

condotto per immettere l'acqua nella nuova camera<br />

mortuaria. Il tesoretto era nascosto alla profon<strong>di</strong>tà<br />

<strong>di</strong> forse 15 centim. soltanto, sotto l'antico pavimento<br />

della casa abbattuta.<br />

Per la molta gentilezza dell' egr. Sig. Avv.<br />

Cav. Natale Zucchi, Presidente della Congregazione<br />

<strong>di</strong> Carità <strong>di</strong> Milano, abbiamo potuto esaminare le 35<br />

monete costituenti il tesoretto medesimo, il quale,<br />

benché esiguo pel numero dei pezzi, arreca (se non<br />

c'inganniamo) qualche contributo non trascurabile<br />

alla Numismatica del Rinascimento.<br />

Le monete del ripostiglio si possono <strong>di</strong>videre<br />

in due gruppi :<br />

monete<br />

straniere e monete italiane.<br />

a) Monete straniere.<br />

Fra queste non riscontriamo nessun tipo che si<br />

scosti in modo notevole da quelli già conosciuti;<br />

sic<strong>com</strong>e tuttavia esse presentano quasi tutte alcune<br />

varianti, sia pur lievi, cre<strong>di</strong>amo non interamente<br />

inutile il dare una descrizione minuta anche <strong>di</strong> queste<br />

monete, che forse potrebbero interessare per caso<br />

qualche lettore straniero della <strong>Rivista</strong>. Primeggiano<br />

per numero i ducati ungheresi, che avevano a quei<br />

tempi una sì larga circolazione.<br />

Ducato (gr. 3.47).<br />

UNGHERIA.<br />

Mattia Corvino^ re (1458-90).<br />

^ - MATHIÀS D - G R VNGARIE •<br />

Figura della B. V. col<br />

bambino, entro cerchio <strong>di</strong> perline. Sotto, un corvo con<br />

un anello nel becco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!